L'ILT – Interstitial Laser Treatment o trattamento laser intralesionale - è la prima tecnica che permette di eliminare in modo efficace e definitivo i granulomi da filler permanenti. Tali granulomi consistono in rigonfiamenti e indurimenti che si possono creare attorno alla zona nella quale sono stati iniettati i filler, a causa di un rigetto verso le sostanze utilizzate, che possono non integrarsi perfettamente con i tessuti. Fino ad oggi i granulomi sono sempre stati trattati, alternativamente, con iniezioni locali di corticosteroidi o di farmaci antitumorali oppure con la chirurgia. I risultati, però, non sono mai soddisfacenti: nella maggior parte dei casi si ottiene un miglioramento solo temporaneo con rischi di cicatrici evidenti, atrofia e depressioni tessutali. Il laser, invece, permette di evacuare gran parte del filler e interrompe il processo infiammatorio in modo definitivo, senza lasciare tracce evidenti.
Si ipotizza poi che il laser agisca sul cosiddetto biofilm, un fenomeno la cui esistenza sempre più accettata fra gli esperti del settore. In pratica, secondo molti esperti, quando si forma un granuloma, entrano in azione alcuni batteri che colonizzano la superficie di contatto fra le sostanze iniettate ed il tessuto, facendo nascere una reazione infiammatoria protettiva dove le molecole infiammatorie distruggono i batteri. In realtà tale reazione non ha successo: i batteri, infatti, creano una membrana che li avvolge e li protegge: il risultato è che l'infiammazione non si spegne più diventando cronica. Questo spiegherebbe perché i farmaci diano un esito positivo solo temporaneo: passato il loro effetto, la reazione si "riaccende".
La presenza dei batteri spiegherebbe, inoltre, l'altissima percentuale di recidive dopo i trattamenti a base di cortisone ed altri agenti immunosoppressivi. Nel caso della chirurgia ablativa, la spiegazione della scarsa efficacia è un'altra: utilizzando il bisturi, il chirurgo sparpaglia i batteri del biofilm nella area circostante ed in breve tempo, dunque, essi si riattivano, causando un ampliamento del fenomeno infiammatorio. L'aumento della temperatura creato dal laser, invece, uccide i batteri curando in modo definitivo l'infiammazione.
Sei interessato ad un laser o ad un accessorio?
Hai bisogno di aiuto? Compila il form e ti contatteremo.
!
!
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più e modificare le tue preferenze clicca qui. ABILITA o DISABILITA.
Premendo Continua dichiaro sotto la mia responsabilità di essere un operatore sanitario e continuando la navigazione dichiaro di accettare l’informativa sui cookie.