LASEmaR® 500
L’alta potenza, l’elevato assorbimento e l’estrema superficialità d’azione della sua lunghezza d’onda (532nm) lo rendono ideale per tutti i trattamenti delle lesioni pigmentate superficiali
Lesioni Cutanee
Verruche volgari, verruche piane, cheratosi, acne infiammatoria (grazie alla selettività sulle porfirine con somministrazione scannerizzata frazionale LIGHTSCAN), e chirurgia dermatologica di superficie (vaporizzazione senza anestesia di tutte le lesioni cutanee benigne e delle cicatrici d’acne).
Lesioni Pigmentate
Lentiggini, dermatosi, macchie caffelatte, efelidi, papulosi nigra, poichilodermia di Civatte, lesioni ipercheratosiche, fotoinvecchiamento (sistema frazionato LIGHTSCAN).
LASEmaR® 800
In ambito dermochirurgico si sfrutta la caratteristica fotocoagulante della lunghezza d’onda 808 nm che dimostra assorbimento selettivo per i cromofori melano-emoglobinici quindi le applicazioni sono ottimali sulle lesioni cutaneo-mucose.
Lesioni Cutanee
La preventiva colorazione iatrogena con cromofori esogeni permette di aumentare l’assorbimento di LASEmaR® 800 anche nelle lesioni dermo-mucose normoipocromiche (verruche, condilomi, fibromi, statomi, papillomi, polipi, granulomi piogenici, leucoplachie, ecc.) aumentandone la precisione ablativa con il vantaggio di eliminare solo le aree colorate e ridurre notevolmente (fino a 2/3) le energie impiegate senza colorazione.
Il vantaggio della colorazione artificiale associata all’appropriata impulsazione e il rispetto del tempo di rilassamento termico (TRT) elimina il rischio dovuto a movimenti accidentali dell’operatore o dei pazienti (in particolare se si tratta di bambini), di ledere involontariamente le zone sane circostanti. Il vantaggio di sostituire i manipoli focalizzati grazie all’interconnessione delle microfibre ottiche chirurgiche permette al LASEmaR® 800 un ottimo effetto di taglio-coagulo, indispensabile nelle escissioni chirurgiche di lesioni da inviare alla verifica istologica.
I limiti di impiego riguardano le regioni anatomiche prossime agli occhi e ai grossi vasi superficiali del collo e del capo.
LASEmaR® 1500, Aton, LASEmaR® 2000 e Spectrum®
Le lunghezze d’onda nel vicino infrarosso maggiormente attive sull’acqua (1470 nm e 1940 nm) possono essere impiegate con successo in dermochirurgia se veicolate attraverso microfibre ottiche guidate attraverso i manipoli chirurgici dedicati. Le applicazioni comprendono la vaporizzazione, il taglio e il coagulo.