Dermochirurgia

Xantellasma - Gentile concessione L. Scrimali Md

 

Fotovaporizzazione o fotoexeresi con esame istologico?

 

La facile sostituzione del manipolo transdermico con il manipolo chirurgico a contatto dotato di fibra ottica permette ai laser a diodi Eufoton® un’ottima capacità di taglio-coagulo indispensabile nelle escissioni chirurgiche di lesioni cutanee da inviare ad esame istologico.

La serie completa di manipoli non a contatto danno la possibilità di vaporizzare le lesioni superficiali mentre i manipoli a contatto consentono di trattare un’exeresi di tutte le lesioni di natura dubbia o sospetta.

In campo dermatologico LASEmaR® 500, LASEmaR® 800, LASEmaR® 1500 e Spectrum® sono gli strumenti presentati da Eufoton® per la risoluzione delle più comuni patologie di natura dermatologica.

  • info_outline Approfondisci

    LASEmaR® 500

    L’alta potenza, l’elevato assorbimento e l’estrema superficialità d’azione della sua lunghezza d’onda - 532nm - lo rendono ideale per tutti i trattamenti delle lesioni pigmentate superficiali.
     
    • Lesioni Cutanee
    Verruche volgari, verruche piane, cheratosi, acne infiammatoria (grazie alla selettività sulle porfirine con sistema frazionale Lightscan™) e chirurgia dermatologica di superficie (vaporizzazione senza anestesia di tutte le lesioni cutanee benigne e delle cicatrici d’acne).
     
    • Lesioni Pigmentate

    Lentiggini, dermatosi, macchie caffelatte, efelidi, papulosi nigra, poichilodermia di Civatte, lesioni ipercheratosiche, fotoinvecchiamento (sistema frazionato Lightscan­™).
     

    LASEmaR® 800

    In ambito dermochirurgico si sfrutta la caratteristica fotocoagulante della lunghezza d’onda 808 nm che dimostra un eccellente assorbimento selettivo per i cromofori melano-emoglobinici quindi le applicazioni sono ottimali sulle lesioni cutaneo-mucose.

    • Lesioni Cutanee
    La preventiva colorazione iatrogena con cromofori esogeni permette di aumentare l’assorbimento di LASEmaR® 800 anche nelle lesioni dermo-mucose normoipocromiche (verruche, condilomi, fibromi, statomi, papillomi, polipi, granulomi piogenici, leucoplachie, ecc.) aumentandone la precisione ablativa con il vantaggio di eliminare solo le aree colorate e ridurre notevolmente (fino a 2/3) le energie impiegate senza colorazione.
    Il vantaggio della colorazione artificiale associata all’appropriata impulsazione e il rispetto del tempo di rilassamento termico - TRT - elimina il rischio dovuto a movimenti accidentali dell’operatore o dei pazienti, in particolare se si tratta di bambini, di ledere involontariamente le zone sane circostanti. Il vantaggio di sostituire i manipoli focalizzati grazie all’interconnessione delle microfibre ottiche chirurgiche permette al LASEmaR® 800 un ottimo effetto di taglio-coagulo, indispensabile nelle escissioni chirurgiche di lesioni da inviare alla verifica istologica.
    I limiti di impiego riguardano le regioni anatomiche prossime agli occhi e ai grossi vasi superficiali del collo e del capo.
     

    LASEmaR® 1500, LASEmaR® 2000 e Spectrum®

    Le lunghezze d’onda nel vicino infrarosso maggiormente attive sull’acqua - 1470 nm e 1940 nm - possono essere impiegate con successo in dermochirurgia se veicolate attraverso microfibre ottiche guidate attraverso i manipoli chirurgici dedicati. Le applicazioni comprendono la vaporizzazione delle lesioni cutanee benigne in modalità no contact attraverso fototermolisi selettiva del cromoforo acqua presente a livello epidermico oppure in modalità contact il taglio e il coagulo per l’exeresi di eventuali lesioni sospette da sottoporre ad esame istologico. La fotovaporizzazione no contact è attuabile in assenza di anestesia mentre l’exeresi richiede obbligatoriamente l’apporto di una micro anestesia locale.
     

    Trattamento Cisti Sebacea - LASEmaR® 800

     

    Trattamento Rinofima - LASEmaR® 800

Seleziona il tuo laser

Sei interessato ad un laser o ad un accessorio?

commentChiedi una consulenzacomment
RICHIESTA CONSULENZA

Hai bisogno di aiuto? Compila il form e ti contatteremo.

!

!

Informativa
Le informazioni contenute in questo sito sono in parte destinate agli Operatori Sanitari in conformità all'art. 21 del D.lgs. 24 Febbraio 1997, n. 46 s.m.i, e alle Linee Guida del Ministero della Salute del 28 marzo 2013. La possibilità di proseguire nella navigazione e di accedere ai contenuti informativi relativi a prodotti, descrizioni tecniche e offerte commerciali è subordinata alla dichiarazione da parte dell'utente, sotto la propria responsabilità, di essere un operatore sanitario. I semplici visitatori saranno reindirizzati alla Home Page di Eufoton.
Cookie Policy

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più e modificare le tue preferenze clicca qui. ABILITA o DISABILITA.

Premendo Continua dichiaro sotto la mia responsabilità di essere un operatore sanitario e continuando la navigazione dichiaro di accettare l’informativa sui cookie.

Sono un operatore sanitario
Continua arrow_forward
Sono un visitatore
Home arrow_forward