Smagliature

Fotobiomodulazione smagliature bianche - Gentile concessione dott. O. Marangoni
Smagliature - Gentile concessione dott.ssa A. Agolzer

 
La smagliatura è una forma di cicatrice del derma che comporta una modificazione eritematosa ed atrofica dell’epidermide. Sono molto comuni: ne soffre circa il 75-90% delle donne.
Generalmente, le smagliature sono causate da situazioni che comportano un eccessivo stiramento del derma: gravidanza, obesità, pubertà ed attività fisica intensa.
A causa di tale eccessivo stiramento la normale capacità del derma di creare collagene viene rotta, così come le fibre connettivali, causando le cosiddette striae.
Le prime apparizioni sono linee rosse-rosate e tendono in seguito a sbiadire, gradualmente, verso colori più chiari, dalla consistenza più tenera e con lievi depressioni. Si assiste così ad uno spostamento dei fasci collageni che in una prima fase sono densamente addossati parallelamente all’epidermide, per poi penetrare in forma anomala nel derma profondo causandone un assottigliamento ed un aggrovigliamento.
 
 
  • info_outline Approfondisci

    Le diverse soluzioni Eufoton® per le smagliature

    I trattamenti Eufoton® per combattere le smagliature agiscono sulla creazione di neocollagene biostimolando il tessuto connettivale.
    • LASEmaR® 500: efficace selettivamente sulla componente rossa vascolare delle smagliature striae rubrae;
    • LASEmaR® 800: grazie al trattamento di fotobiomodulazione che comprende lo stimolo atermico fotobiomodulante di bassa energia sul collagene di tipo I e comporta, pertanto, un miglioramento progressivo a crescita rimodellante del connettivo. Sono necessarie diverse sedute di durata molto breve. Applicabile sia sulle smagliature rosse che bianche;
    • LASEmaR® 1500: mediante il trattamento fototermolitico frazionato - tecnologia frazionale Lightscan™. La fototermolisi frazionale sulle smagliature, sia rosse che bianche, è una metodica che, unendo l’energia del laser ad uno scanner frazionale, crea dei minuscoli canali - M.T.Z. Micro Thermal Zone - a varie profondità nella pelle, intervallati da tessuto sano.
     
    Perché scegliere il metodo non ablativo?
     
    Gli effetti di un laser non ablativo sulle smagliature non sono immediati, ma richiedono il tempo necessario affinché si formi nuovo collagene (3 settimane circa).
    Nonostante ciò, i laser frazionali e la tecnologia non ablativa si sono notevolmente evoluti e diffusi proprio perché gli effetti secondari sono minimi, il dolore è notevolmente ridotto e tra una seduta e l’altra non è necessaria alcuna interruzione delle normali attività quotidiane.
    Il diametro delle M.T.Z. è di soli 200 micron e il processo di riparazione tessutale, proveniente dalle zone integre adiacenti, è molto rapido. Tale procedura si attua per effetto fototermico sulle molecole d’acqua presenti sulla cute e che senza l’ausilio di sostanze chimiche, permette di ridurre la vascolarizzazione delle smagliature in fase iniziale (rosse-rosate), continuando l’effetto di riduzione fino a 6 mesi dopo il trattamento. Sulle smagliature bianche più evidenti sono necessari più trattamenti che riducano sensibilmente l’inestetismo non riuscendo però ad eliminarlo completamente.
Seleziona il tuo laser

Sei interessato ad un laser o ad un accessorio?

commentChiedi una consulenzacomment
RICHIESTA CONSULENZA

Hai bisogno di aiuto? Compila il form e ti contatteremo.

!

!

Informativa
Le informazioni contenute in questo sito sono in parte destinate agli Operatori Sanitari in conformità all'art. 21 del D.lgs. 24 Febbraio 1997, n. 46 s.m.i, e alle Linee Guida del Ministero della Salute del 28 marzo 2013. La possibilità di proseguire nella navigazione e di accedere ai contenuti informativi relativi a prodotti, descrizioni tecniche e offerte commerciali è subordinata alla dichiarazione da parte dell'utente, sotto la propria responsabilità, di essere un operatore sanitario. I semplici visitatori saranno reindirizzati alla Home Page di Eufoton.
Cookie Policy

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più e modificare le tue preferenze clicca qui. ABILITA o DISABILITA.

Premendo Continua dichiaro sotto la mia responsabilità di essere un operatore sanitario e continuando la navigazione dichiaro di accettare l’informativa sui cookie.

Sono un operatore sanitario
Continua arrow_forward
Sono un visitatore
Home arrow_forward