Rimozione cheloide - Gentile concessione S. Otuoke, MD
Cicatrice per timectomia | Gentile concessione del dott Daniel Cassuto
Qual è il trattamento per le cicatrici rosse recenti?
La terapia d’elezione delle cicatrici rosse recenti e caratterizzate da forte vascolarizzazione è il laser frazionale verde
532 nm che si effettua con il
LASEmaR® 500
Come si trattano i cheloidi e le cicatrici ipertrofiche?
Per quanto attiene invece il trattamento laser dei cheloidi e delle cicatrici ipertrofiche, l’effetto inibente della laser terapia ad alta energia usando dei laser a diodi nel vicino infrarosso (
LASEmaR® 800) sui fattori di crescita vascolari ed endoteliali delle lesioni cheloidee e delle cicatrici ipertrofiche è documentato dalla legge di Arnld-Schultz.
Quali sono i risultati ottenuti con i laser Eufoton®?
L’esperienza di Eufoton® conferma le aspettative dell'impiego sinergico della laser terapia ormetica con laser diodi ad alta potenza nel vicino infrarosso anche in chirurgia plastica.
L'uso terapeutico del manipolo Multi-Therapy ha dimostrato nel 70% dei casi dopo sei - sette sedute, la risoluzione dei cheloidi recenti, con ottimi risultati di regressione della sintomatologia, assenza di prurito e di guarigione delle lesioni. In questi pazienti, ottimale è stato anche il risultato psicologico. Il restante 30% dei pazienti con cheloidi, nel complesso, ha ottenuto un significativo miglioramento del quadro fisico e psicologico: i cheloidi recidivi presentavano minime dimensioni, assenza di sintomatologia pruriginosa ed aspetto estetico non deturpante.
Quali sono i vantaggi di questo tipo di trattamento?
Il vantaggio chirurgico è la vasocostrizione dei tessuti sottoposti alla terapia. Per quanto attiene le piccole cicatrici cutanee a seguito di interventi chirurgici, piccoli incidenti ecc. la terapia con laser frazionale non ablativo (
1470 nm oppure
1940 nm –
LASEmaR® 1500,
Spectrum®) è una pratica ormai consolidata negli studi di chirurgia plastica dermatologica.