Quali sono le applicazioni del LASEmaR® in campo urologico?
In campo urologico il laser viene utilizzato in particolare nella terapia dell’ipertrofia prostatica benigna. L’uso del laser per LTA (laser thermal ablation) si sta dimostrando una valida alternativa a tecniche standard quali l’adenomectomia prostatica transvescicale e la resezione endoscopica transuretrale (TURP).
Inoltre, in campo urologico, si possono trattare condilomi, papillomi e neoplasie.
In cosa consiste il trattamento?
Veicolando il raggio laser attraverso specifiche fibre ottiche, il trattamento consente di creare dei foci di denaturazione endoprostatica ghiandolare.
Il processo riparativo porta a una riduzione volumetrica della ghiandola con normalizzazione del meato uretrale intraprostatico. Segue come per qualsiasi atto chirurgico la cateterizzazione per una settimana.
È possibile curare anche l’induratio penis plastica?
La terapia di fotoinibizione cicatriziale con laser a diodi è efficace nei trattamenti dell’ IPP - Induratio Penis Plastica e nei casi di incurvamenti del pene conseguenti a processi cicatriziali riparativi del tessuto cavernoso.
La fotoinibizione dei fattori di crescita cicatriziali consente il parziale riassorbimento della placca fibrotica consentendo di migliorare la patologia senza intervenire chirurgicamente.